Perizia valutazione Aziende AI
Il primo applicativo AI al mondo con motore LLM gerarchico collaborativo, con embedding specializzato economico aziendale, che calcola in pochissimi minuti il valore dell’azienda, l’avviamento e i beni intangibili utilizzando i 14 metodi valutativi più usati nelle scienze aziendali, senza intervento dell’uomo, partendo semplicemente da un file XBRL e da pochissime informazioni.
Richiedi una demo
EVENTO GRATUITO “PERIZIA VALUTAZIONE AZIENDA AI“
Giovedì 12 Giugno h15-16:30 in streaming (gratis)
Perizia valutazione Aziende AI
Software unico al mondo che genera perizie di valutazione azienda automaticamente da bilanci digitali, usando 14 metodi
Richiedi una demo
PERCHE’ E’ IMPORTANTE VALUTARE UN’AZIENDA?
Molti pensano che la valutazione d’azienda serva solo in occasione di operazioni straordinarie: conferimenti, fusioni, trasformazioni, scissioni, ecc. È vero. Ma, se ci pensate, è anche uno straordinario strumento di consulenza.
Ponete questa semplice domanda a un cliente:
“Lei sa quanto vale la sua azienda, oggi?”
La risposta, di solito, è: “No.” O magari “Sì, ma non con precisione.”
Secondo me, il cliente vorrebbe saperlo.
Quindi, la prima funzione della valutazione aziendale è fornire un’informazione in più al cliente, trasformando i dati che abbiamo in informazioni utili. Questo aumenta il valore della nostra consulenza e rafforza la nostra autorevolezza ai suoi occhi.
Possiamo anche dire:
“Guardi, oggi la sua azienda vale X. Se seguiamo un percorso insieme, a fine anno potremmo arrivare a Y.”
In questo modo, il lavoro non si misura solo con il conto economico, con l’utile o con la minore perdita, ma si incastona nel valore dell’azienda stessa.
Pensateci: molto di ciò che facciamo accresce un valore spesso intangibile, che non si vede nei numeri del bilancio. Migliorare il nostro studio, lavorare sull’impresa, innovare: tutto questo non va a conto economico, ma fa crescere il valore dell’azienda.
Allora perché non inserire la valutazione aziendale nel nostro pannello di consulenze erogate? E introdurla come uno strumento consulenziale ricorrente?
Vi dico questo perché, parlando con gli imprenditori, ho notato che sentono fortemente questo bisogno.
E poi, come si dice a Napoli:
“Ogni scarrafone è bello a mamma sua.”
Quando si parla bene della cosa a cui tengono di più (oltre alla famiglia), gli imprenditori si esaltano.
Un altro punto importante:
I tempi sono cambiati.
Vi do un dato:
Nel 2017, il 75% del valore di mercato delle aziende (standard S&P) era rappresentato da valori intangibili, non presenti in bilancio. Solo il 25% era capitale netto.
Quindi, una perizia che non considera gli intangibili non è corretta.
Ecco perché ho voluto creare un applicativo che non solo fornisce il valore di mercato, ma consente anche di calcolare l’avviamento, e di scomporlo in base ai valori intangibili: capitale relazionale, know-how, capitale umano, formazione, innovazione, software, marchi, brevetti.
